Nel marketing, ma anche nella SEO, spesso si ha la necessità di mandare una o più mail a tanti indirizzi diversi.

Se hai avuto questa necessità, allora ti sarai imbattuto in vari strumenti per l’email marketing automation.

Il problema è che sono tutti a pagamento e spesso non costano poco o hanno piani free con limitazioni di utilizzo.

Nulla di strano, anche questo fa parte del marketing.

Quello che voglio mostrarti oggi, è un modo per poter inviare email ad una lista di indirizzi in modo totalmente gratuito.

Puoi inserire tutti gli indirizzi che vuoi e persino inviare messaggi differenti (o comunque personalizzati) ad ogni indirizzo, con un semplice click.

Tutto questo è possibile grazie a Google Drive e i suoi Google Sheets.
Ti basterà avere un indirizzo gmail per poter utilizzare Google Drive.

Pronto? Iniziamo!

Indice dei contenuti

  • Cos’è l’email marketing automation: definizione
  • Esempi di email marketing automation
  • Email marketing gratis con Google Sheets
  • Aggiungere funzionalità
  • Conclusione

Cos’è l’email marketing automation: definizione

Con il termine email marketing automation ci si riferisce a quell’azione di inviare una o più mail in modo automatico a differenti indirizzi di posta elettronica utilizzando un software o un servizio di email automation, il quale gestisce gli invii in base a delle regole da noi impostate.

Piuttosto semplice come concetto.

Il limite di questi software o servizi è che spesso (giustamente) sono a pagamento.
Anche il famoso Mail Chimp ha ristretto ulteriormente le funzioni del piano free

Esempi di email marketing automation

Per chiarire ulteriormente il concetto di email marketing automation ti propongo alcuni esempi:

  • Un utente si iscrive alla tua newsletter e poco dopo riceve una mail di benvenuto
  • Messaggi personalizzati in giorni specifici quali compleanni o festività
  • Invio di email a cui seguono altre mail in base alle azioni compiute da chi l’ha ricevuta

Questi sono i casi più classici in cui l’email automation scende in campo.

Quello che vorrei proporti oggi si applica anche ad un tipo di email automation leggermente diverso, infatti lo si potrebbe anche chiamare cold outreach o invio a freddo, perché di fatto il destinatario della mail non ci conosce.

Email marketing gratis con Google Sheets

Per eseguire questo tutorial avrai bisogno di accedere a Google Drive e creare un nuovo Foglio Google vuoto.

Nella colonna A andrai ad inserire un indirizzo mail per ogni riga, mentre nella colonna B andrà il messaggio destinato alla e mail della riga corrispondente.

email marketing automation
Email automation con Google sheets

Apri l’editor di script cliccando su Strumenti > Editor di script.

Copia il seguente codice e incollalo nell’editor:

/**
 * Email marketing automation GRATIS con Google Sheets
 */
function sendEmails() {
  var sheet = SpreadsheetApp.getActiveSheet();
  var startRow = 2; // First row of data to process
  var numRows = 2; // Numero di righe da elaborare
  // Recupera l'intervallo di celle A2:B3
  var dataRange = sheet.getRange(startRow, 1, numRows, 2);
  // Recupera i valori per ogni riga nell'intervallo.
  var data = dataRange.getValues();
  for (var i in data) {
    var row = data[i];
    var emailAddress = row[0]; // Prima colonna
    var message = row[1]; // Seconda colonna
    var subject = 'Questo è l'oggetto della mail';
    MailApp.sendEmail(emailAddress, subject, message);
  }
}

Clicca su Salva.

Ora, premendo il tasto Esegui (quello a forma di play), lo script partirà ed invierà ad ogni mail della colonna A il testo della colonna B della riga corrispondente.

Entro qualche secondo dovresti infatti ricevere la mail.

Aggiungere funzionalità

Modificando lo script precedente, è possibile aggiungere una cella per ogni riga che ci dia un feedback per ogni mail che è stata spedita.

In questo modo, se lo script si interrompe (ad esempio se raggiungi il limite di email che puoi mandare al minuto o al giorno) potrai far ripartire lo script il quale inizierà da dove si è interrotto, evitando di spedire email duplicate.

In questa estensione dello script precedente, ogni cella della colonna C conterrà il messaggio ‘EMAIL_SENT’ ogni volta che la funzione sendEmail è richiamata.

// Questa costante è scritta nella colonna C per le righe per le quali un'e-mail
// è stata inviata con successo
var EMAIL_SENT = 'EMAIL_SENT';

/**
 * Invia e-mail non duplicate con i dati del foglio di calcolo corrente.
 */
function sendEmails2() {
  var sheet = SpreadsheetApp.getActiveSheet();
  var startRow = 2; // Prima riga di dati da elaborare
  var numRows = 2; // Numero di righe da elaborare
  // Recupera l'intervallo di celle A2:B3
  var dataRange = sheet.getRange(startRow, 1, numRows, 3);
  // Recupera i valori per ogni riga nell'intervallo.
  var data = dataRange.getValues();
  for (var i = 0; i < data.length; ++i) {
    var row = data[i];
    var emailAddress = row[0]; // Prima colonna
    var message = row[1]; // Seconda colonna
    var emailSent = row[2]; // Terza colonna
    if (emailSent !== EMAIL_SENT) { // Impedisce l'invio di duplicati
      var subject = 'Sending emails from a Spreadsheet';
      MailApp.sendEmail(emailAddress, subject, message);
      sheet.getRange(startRow + i, 3).setValue(EMAIL_SENT);
      // Assicura che la cella venga aggiornata immediatamente nel caso in cui lo script venga interrotto
      SpreadsheetApp.flush();
    }
  }
}

Conclusione

In questo articolo ti ho mostrato come sia possibile fare email marketing automation gratis utilizzando Google Drive e i suoi Google Sheets.

Modificando ulteriormente lo script potrai aggiungere molte funzionalità tra cui pianificare un orario di invio, cambiare l’oggetto di ogni mail oppure inserire allegati. L’unico limite è la tua immaginazione.

Se l’articolo ti è piaciuto, fammelo sapere nei commenti oppure condividilo sui tuoi social preferiti.

A presto!