Nella lista dei buoni propositi per l’anno nuovo, spero tu abbia inserito “iniziare a fare SEO”.
Nel 2019 fare SEO non deve essere una opzione alternativa per il tuo business, ma la prima scelta.
Purtroppo sono ancora molti i proprietari di siti web che non pensano minimamente alla Search Engine Optimization o semplicemente la prendono molto alla leggera.
Iniziamo capendo la cosa fondamentale.
SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization ed è l’insieme di attività svolte dal Seo Specialist per ottimizzare un sito web affinchè possa ottenere il miglior posizionamento possibile sui motori di ricerca. Lo scopo è quello di ottenere maggior visibilità e quindi traffico organico, quindi non a pagamento.
Qualche anno fa, fare SEO poteva essere poco produttivo perchè chi lo faceva in modi non proprio leciti (black hat seo) performava meglio di chi stava alle regole.
Adesso che l’algoritmo di Google per indicizzare i siti web è sempre più impeccabile, questi trucchetti non funzionano più.
Ora c’è spazio solo per siti web performanti e che soddisfino i bisogni degli utenti (e le regole di Google).
La mancanza di informazione fa pensare a chi possiede un sito web, che la SEO gli costi un occhio della testa o peggio, che posso anche farla da soli seguendo qualche gruppo su Facebook.
Fare SEO richiede una certa curva di apprendimento e costanza per rimanere aggiornati e oltre a questo, servono anche alcune conoscenze “da smanettone” se si vuole fare tutto da soli.
Quello che non tengono in considerazione è che la SEO è lo strumento di marketing che di solito fa ottenere il maggior ROI (ritorno sull’investimento).
Inoltre mettere in atto una campagna SEO richiede tempo quindi, per chi vuole fare da solo, deve mettere in conto di usare il suo tempo o per fare SEO o per portare avanti il suo business.
E una volta terminata la campagna SEO?
Questa è la parte migliore. Una volta raggiunti gli obiettivi che ci si è prefissati dopo il Site Audit, il sito web continuerà a ricevere traffico organico totalmente gratis.
Questi sono solo alcuni dei motivi per cui dovresti fare SEO per ottimizzare il posizionamento del tuo sito web sui motori di ricerca.
Ecco altri 5 argomenti che ti motiveranno.
1 – Fare SEO ti porta sotto gli occhi dei tuoi clienti, prima della concorrenza
Ogni giorno, ognuno di noi, vede tantissima pubblicità sotto forma di spot televisivo, annuncio radiofonico, cartellone pubblicitari, volantini e soprattutto banner pubblicitari.
Il problema di questo tipo di marketing è che viene proposto ad utenti che non lo stanno richiedendo, ma che potrebbero essere interessati a quel tipo di prodotto (in base a ricerche di mercato).
In questo caso si parla di pubblico freddo e domanda latente.
Il bello della SEO è che ti permette di farti trovare dagli utenti che cercano la tipologia di servizio o prodotto che vendi, posizionandoti al di sopra dei tuoi concorrenti.
Ogni volta che un utente cerca qualcosa su Google, nella maggior parte dei casi cliccherà su uno tra i primi tre risultati organici.
Infatti circa il 60% dei click è destinato a loro.
Facciamo un esempio:
Marco vende scarpe da tennis rosse.
Mettiamo che la keyword “comprare scarpe da tennis rosse” abbia un volume di 720 ricerche mensili.
Se il suo sito web si posiziona primo tra i risultati organici della SERP per quella keyword, vuol dire che riceve circa il 30% dei click.
Come si traduce?
Sono 216 click mensili che portano esattamente al prodotto cercato da questi utenti, totalmente gratis.
Proprio per questo motivo è importante essere dove gli utenti ti stanno cercando, ovvero su Google, tra i primi risultati della ricerca.
Un altro argomento a favore della SEO è che la ricerca organica è spesso la fonte primaria di traffico di ogni sito web.
La ragione è semplice.
Se un utente fa una ricerca e il tuo sito gli compare tra i risultati organici, molto probabilmente lo visiterà.
Più persone visitano il tuo sito in modo organico, più conversioni puoi ricevere.
Più conversioni, vuol dire più soldi :D
Se poi il tuo sito ospita pubblicità AdSense, potrai trasformare questo traffico organico in un guadagno.
Un’ altra ragione per iniziare a fare SEO è che il traffico organico è quello che porta più conversioni.
Secondo la ricerca del sito Forrester Consumer Technographics, il 49% dei consumatori si affidano alle ricerche su Google per fare i loro acquisti e il 19% di loro ammette di essere influenzato dai risultati che ottengono in SERP.
Mentre leggi questo, migliaia di persone sono alla ricerca di ciò che vendi!
Sei ancora indeciso se fare SEO o no?
Allora continuiamo :)
2 – Fare SEO ti porta il maggior ritorno sull’investimento (ROI)
Come ho già detto all’inizio, molti si rifiutano di adottare la SEO per un fattore di “costo”.
Si affidano quindi al PPC, pensando costi meno e che dia risultati immediati.
La verità è che sia la SEO che il PPC costano soldi.
La SEO potrebbe dare l’impressione di un costo iniziale maggiore, ma il suo punto di forza è che si tratta di un investimento a lungo termine, mentre il PPC funziona nell’immediato.
Ma, come detto, la SEO continuerà a generare traffico anche una volta terminata la campagna, mentre appena si spengono le campagne pubblicitarie il traffico si ferma.
Inoltre, come affermato poco fa, la maggior parte del traffico che riceve un sito web è organico, questo vuol dire che circa un 80% di persone ignora gli annunci pubblicitari.
La spesa per la pubblicità a pagamento dipende molto dal settore e dalla competitività del tuo settore, oltre che dal tipo di keyword per cui vuoi fare offerte.
In ogni caso le campagne PPC sono comunque un buon plus durante una campagna SEO, specialmente per promozioni o vendite a breve termine.
3 – Fare SEO aiuta la popolarità del tuo Brand
Quando si ha una certa popolarità, spesso si viene trovati attraverso ricerche di Brand, ma nel caso in cui un utente ricerchi su Google il nome o la tipologia di prodotto che vendi?
Proprio in questa occasione è importante apparire con il proprio brand il più in alto possibile nella SERP.
Google è famoso per la pertinenza dei suoi risultati di ricerca, per questo motivo quando un utente fa ricerca sul famoso motore di ricerca, si affida al suo giudizio dando così maggior trust ai primi tre risultati.
Questo fa si che il loro giudizio sia fortemente influenzato durante la scelta di prodotti o servizi da acquistare.
Ecco perché la SEO può aumentare la credibilità del tuo brand agli occhi dei consumatori.
Nel 2019 l’81% di chi fa shopping online esegue una ricerca prima di fare l’acquisto.
In questa fase gli utenti tendono anche a modificare il loro termine di ricerca iniziale per ottenere più informazioni possibili, prima di prendere una decisione finale.
Facendo SEO nel modo giusto, le pagine del tuo sito web continueranno ad apparire non solo per una parola chiave, ma anche per una serie di termini correlati.
L’utente si trova così di fronte ad una serie di “conferme” che il prodotto che cerca è quello che vendi tu, accrescendo così il trust verso il tuo brand.
Apparendo quindi di fronte ai tuoi potenziali clienti per svariati termini di ricerca correlati ad una keyword, avrai più possibilità di ottenere una conversione.
4 – Fare SEO influenza ogni aspetto del tuo business
Spesso si associa la SEO solo ad una questione di aumento del rank (il posizionamento che si ottiene nei risultati dei motori di ricerca), ma non è corretto.
Ovviamente questo è l’obiettivo primario di ogni possessore di un business online.
La realtà è che la SEO ha la capacità di influenzare una grande varietà di aspetti legati ad un business, facendola così diventare l’investimento di marketing migliore che puoi fare.
Come detto prima, la SEO ha un gran impatto su come viene percepito il tuo brand dagli utenti.
Meglio viene percepito e più recensioni positive puoi ottenere.
Inutile dirlo, ma le recensioni fanno una grossa parte nella SEO e quindi nel modo in cui viene percepito il tuo business.
Basti pensare al modo in cui acquistiamo online. La prima cosa che la maggior parte di noi fa è leggere le recensioni.
Ci affidiamo molto più alle recensioni che ai suggerimenti di conoscenti, questo perché attraverso le recensioni possiamo avere l’opinione di numerosi utenti soddisfatti oppure non soddisfatti.
Quante più recensioni positive avrai, quanto più facile sarà ottenere la fiducia dei nuovi utenti.
Ovviamente crearsi una reputazione online non è questione di pochi giorni, richiede tempo, ma andrà tutta a tuo vantaggio.
Possiamo quindi dire che le recensioni fanno parte dei must have nel marketing e il bello è che sono gratis.
In secondo luogo, come già riportato nell’articolo, la SEO influenza molto la decisione d’acquisto.
Puoi quindi aspettarti un aumento delle vendite e dell’acquisizione di lead di qualità senza aggiungere soldi al tuo investimento.
Proprio parlando di lead, il NewsCreed afferma che il 57% di chi fa marketing nel B2B conferma che la SEO ha avuto un grande impatto sulla Lead Generation.
Ma non esiste solo Google, ci sono anche i social network.
Aumentando il traffico verso il tuo sito web (con l’aiuto della SEO ovviamente), aumenti la possibilità che gli utenti condividano i tuoi contenuti o parlino dei tuoi prodotti o servizi anche sui social network.
Anche questa è tutta pubblicità gratuita.
Ultimo, ma non ultimo, la SEO ti permette di risparmiare tempo.
Se sono i clienti a venire da te in modo organico, vuol dire non dover più investire tempo e risorse mandando e-mail o facendo telefonate ad un pubblico freddo, ovvero che non ti sta cercando attivamente.
Se poi hai anche un team di supporto e informazioni, eviterai loro di rispondere sempre alle stesse domande informative come il luogo della tua attività o i prezzi dei tuoi prodotti, perchè saranno informazioni già fruibili sul motore di ricerca (ad esempio nella scheda Google My Business).
5 – Fare SEO migliora il tuo sito web
Come avrai capito, Google è piuttosto esigente per quanto riguarda gli aspetti tecnici dei siti web da posizionare in prima pagina.
Ultimamente lo sta diventando ancora di più, soprattutto per quanto riguarda il lato mobile.
Il motore di ricerca da molto peso alle prestazioni di velocità e UX (user experience) dei siti web nella loro versione responsive.
Chi ancora non ha deciso di ottimizzare il proprio sito web in ottica SEO, rischia di non rispettare le linee guida di Google in termini di sicurezza, user experience, velocità di caricamento e molti altri aspetti tecnici che possono incidere in modo negativo su questi.
Prendendoti cura di tutti questi aspetti vedrai un miglioramento in termini di traffico, conversioni e vendite.
Come fare per capire se il tuo sito le rispetta?
Basta eseguire un Site Audit completo.
Ora tocca a te!
Capisco che dopo aver letto tutto questo tu possa pensare che sia una missione impossibile, ma la buona notizia è che non devi fare tutto da solo, anzi.
Quindi, se anche tu vuoi beneficiare di tutti questi aspetti positivi che può portarti una campagna SEO e fare un investimento a lungo termine con un alto tasso di ritorno sull’investimento, non ti resta che affidarti ad un SEO Specialist.
Inoltre fammi sapere se hai già avuto a che fare con la SEO e quali risultati ti ha portato.
A presto e buona SEO!
Scrivi un commento